articoli recenti
Detroit è un laboratorio
Per far breve una storia lunga, gioco il jolly e chiedo un sunto dell’epopea musicale cittadina direttamente all’Ace (Arts, Culture and Entrepreneurship), l’ufficio delle Art
La scena culinaria alternativa di Berlino
Azzardiamo una microstoria – soggettiva, paradossale – degli ultimi dieci anni culinari. È esplosa ancor prima che i critici targati Michelin, i World’s 50 Best Restaurants
Wild Life in Van
«All you need to start your nomad journey is a car, a destination, and a little imagination to be able to enjoy spectacular sunrises and sunsets». Così recita il claim di projec
Ritorno al futuro con le auto Anni 80 e 90
È successo tutto così in fretta che non ce ne siamo accorti. Gli Anni 90 non sono passati da dieci giri di calendario, come a volte può sembrare, ma da 30. Così, anche nella ce
Copenhagen e la dolce vita danese
A Milano, dovunque ti giri, è tutto fashion. A Copenaghen, dovunque ti giri, è tutto design. Come è palpabile quanto la moda impregni Milano in tutti i suoi aspetti – persone,
Il mezzo giusto, break fuori stagione
Far from the madding crowd: lontani dalla pazza folla. È un tic tutto italiano quello di scordare le grandi conquiste. Durante l’emergenza sanitaria avevamo imparato ad apprezza
Trento e Rovereto: la coppia perfetta
Sardagna, stazione di Sardagna. Non dei treni, intendiamoci che quassù non sono mai arrivati, ma della funivia tascabile che da Trento s’arrampica fino a 600 m d’altezza. Anco
L’elogio della follia di Peter Brunel
Peter Brunel è pazzo. Un pazzo buono, intendiamoci. Ma pazzo. E che sia uno chef in fondo è solo un’attenuante. Solo un pazzo può pensare infatti di dedicare in un ristorante
Armani si veste di musica jazz
Nella miriade di feste, festival e speciali “week” monografiche che affollano il cartellone degli eventi milanesi, anche il jazz ha piantato la sua bandierina. È un vessillo m
Categorie
- Design (20)
- Good Makers (4)
- Marketing (5)
- Mega City (16)
- Non classé (3)
- People (17)
- Tips (46)
- Trips (30)
- Vibrations (49)
- World (55)
Cerca
I più letti
Ogni lunedì, la newsletter di The Good Life propone i punti salienti di uno degli articoli della rivista, seguiti da due tips per affrontare la settimana: mostre, ristoranti, esperienze e tanto altro.

About us
The Good Story
Prima rivista ibrida business e lifestyle, nasce in Italia nel 2016 e diventa molto presto un punto di riferimento per l’universo del design e del lifestyle. Rompendo radicalmente gli schemi e proponendo ogni due mesi una panoramica a 360° sul mondo; con oltre 200 pagine di approfondimenti e punti di vista su economia globale, business, scienza, tecnologia, arte contemporanea, design, architettura, musica, viaggi, moda, auto e tanti altri argomenti.