articoli recenti
La movida dolce di Atene
Atene di notte è un mantello nero trafitto di luci gialle. Camminare tra i marciapiedi dissestati è un azzardo. Le finestre delle case liberty abbandonate, bocche di corifei dole
Design a fior d’acqua, Suggestioni (e soluzioni) idrofile per un futuro anfibio
“If we can dream it, we can do it”, come disse Walt Disney, anzi no, Tom Fitzgerald, un suo meno conosciuto collaboratore. Questo il pensiero che suscitano i progetti futuristi
Back to the roots, classica o sportiva, torna l’eleganza antica
La reinterpretazione del classico non ha più i tratti modaioli del vintage di stampo hipster, ma in questo 2023 recupera una vocazione precettiva, una fusione felice fra forma, fu
Terra e mare, il doppio sogno di Pantelleria
Un giardino verde nel Mediterraneo, battuto dal sole e dal vento, dannazione e fortuna di Pantelleria, l’isola siciliana che colpisce sguardo e cuore, soprattutto sorprende. Lo f
Il successo di Eva Jospin, scultrice del cartone
Il sogno di Eva è quello di allestire dal nulla un giardino tutto suo, un luogo che sia la rappresentazione su scala naturale delle sue fantasie: di tutto quello che fino a oggi h
Nell’età del sesso performativo il mercato esplode di toys per tutti i gusti
Io mi masturbo. Con questa semplice dichiarazione trasformata in hashtag virale, Lily Allen ha dato il suo endorsement al marchio tedesco di sex toys Womanizer e alla sua campagna
L’invasione delle ultrafibre
Ortiche, cactus, funghi, bucce d’uva e di banana: nella lotta per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera e contrastare il cambiamento climatico, sono queste le trup
«Le Champagne c’est moi!» a dirlo è lo svedese Richard Juhlin
Se non credete nei numeri, allora Richard Juhlin non vi piacerà. Con attitudine da “nerd” prende nota di ogni bottiglia di Champagne che degusta ed è arrivato a 14 620 (ma il
Categorie
- Design (20)
- Good Makers (4)
- Marketing (4)
- Mega City (15)
- Non classé (3)
- People (16)
- Tips (45)
- Trips (28)
- Vibrations (43)
- World (53)
Cerca
I più letti
Ogni lunedì, la newsletter di The Good Life propone i punti salienti di uno degli articoli della rivista, seguiti da due tips per affrontare la settimana: mostre, ristoranti, esperienze e tanto altro.

About us
The Good Story
Prima rivista ibrida business e lifestyle, nasce in Italia nel 2016 e diventa molto presto un punto di riferimento per l’universo del design e del lifestyle. Rompendo radicalmente gli schemi e proponendo ogni due mesi una panoramica a 360° sul mondo; con oltre 200 pagine di approfondimenti e punti di vista su economia globale, business, scienza, tecnologia, arte contemporanea, design, architettura, musica, viaggi, moda, auto e tanti altri argomenti.