Centrale Fies e i suoi corpi elettrici
Si mangia tutti insieme all’aperto, sotto il tendone bianco montato in giardino, da una parte il fiume Sarca che rotola a valle e dall’altra il tubo obliquo che, saltando giù
La Ryder Cup spiegata bene
La regola la conoscete: il golf ha qualcosa di meditativo, persino sacro. C’è la gara con gli altri e quella con se stessi, il rispetto per gli avversari e per il green. Le inte
La movida dolce di Atene
Atene di notte è un mantello nero trafitto di luci gialle. Camminare tra i marciapiedi dissestati è un azzardo. Le finestre delle case liberty abbandonate, bocche di corifei dole
Design a fior d’acqua, Suggestioni (e soluzioni) idrofile per un futuro anfibio
“If we can dream it, we can do it”, come disse Walt Disney, anzi no, Tom Fitzgerald, un suo meno conosciuto collaboratore. Questo il pensiero che suscitano i progetti futuristi
Back to the roots, classica o sportiva, torna l’eleganza antica
La reinterpretazione del classico non ha più i tratti modaioli del vintage di stampo hipster, ma in questo 2023 recupera una vocazione precettiva, una fusione felice fra forma, fu
Terra e mare, il doppio sogno di Pantelleria
Un giardino verde nel Mediterraneo, battuto dal sole e dal vento, dannazione e fortuna di Pantelleria, l’isola siciliana che colpisce sguardo e cuore, soprattutto sorprende. Lo f
Il successo di Eva Jospin, scultrice del cartone
Il sogno di Eva è quello di allestire dal nulla un giardino tutto suo, un luogo che sia la rappresentazione su scala naturale delle sue fantasie: di tutto quello che fino a oggi h
Nell’età del sesso performativo il mercato esplode di toys per tutti i gusti
Io mi masturbo. Con questa semplice dichiarazione trasformata in hashtag virale, Lily Allen ha dato il suo endorsement al marchio tedesco di sex toys Womanizer e alla sua campagna
L’invasione delle ultrafibre
Ortiche, cactus, funghi, bucce d’uva e di banana: nella lotta per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera e contrastare il cambiamento climatico, sono queste le trup
«Le Champagne c’est moi!» a dirlo è lo svedese Richard Juhlin
Se non credete nei numeri, allora Richard Juhlin non vi piacerà. Con attitudine da “nerd” prende nota di ogni bottiglia di Champagne che degusta ed è arrivato a 14 620 (ma il
Manchester la metropoli dell’Inghilterra del Nord in permanente rivoluzione
Quest’anno c’è un posto che mette d’accordo National Geographic, Lonely Planet e Time Out. Manchester, profonda Inghilterra 300 km a nord-ovest di Londra, è stata incoronat
Sydney Sibilia, tra pirati e isola delle rose
Qual è il regista italiano che ha girato più film di pirati? I fan di Sergio Sollima e Luigi Capuano potrebbero rimanerci male, tutti gli altri cinefili in ascolto magari starann
Orsolina28, una tribù che danza nel cuore del Monferrato
Se si pensa al Monferrato è impossibile non pensare ai grandi vini della zona e all’ottimo cibo che li accompagna nella cucina piemontese. Quest’area di 2 500 km entrata nel 2
Urban Rooftop. Lotta al cambiamento climatico, agricoltura urbana, nuovi contesti di socializzazione
È una questione di verticalità, potremmo dire. Se l’ambiente preoccupa, se le temperature salgono e la pioggia non arriva, se cerchiamo una via di fuga, una voce ci suggerisce
Brad Pitt riapre gli studi di registrazione Miraval
Novecento ettari di bosco di pini e lecci, pianure, colline e terrazzamenti coltivati a vite, ulivo e lavanda, un lago, una bastide, case in pietra e una torre. «Qui ci sentiamo p
Ma dov’è il volante? Tutte le sorprese delle auto del futuro
La famiglia protagonista di una celebre serie animata degli Anni 60 – The Jetsons, da noi conosciuta con il titolo I pronipoti – si muoveva a bordo di un disco volante verde do
Champagne clubbing
Per Madame de Pompadour, favorita di re Luigi XV alla corte di Francia, lo champagne era l’unico vino “capace di farti apparire al meglio la mattina dopo una festa scatenata”
K-Pop. Contagio globale
Vicino alla porta di Dongdaemun, in uno dei quartieri più turistici di Seul, il gigantesco edificio di Dongdaemun Design Plaza di Zaha Hadid troneggia tra le strade gremite. Se qu
L’arte di riparare, Xu Tiantian e l’architettura che rigenera il territorio
Xu Tiantian, fondatrice di Dna Design and Architecture, si è aggiudicata all’unanimità l’ottava edizione dello Swiss Architectural Award per il suo lavoro “preciso e poetic
La nuova giovinezza del Jazz
Se il jazz fosse un animale, sarebbe un gatto. Per la sua agilità, la sua capacità di risollevarsi, ma, soprattutto, di vivere molteplici vite. Da qualche anno conosce una nuova
Gran Tour. Dove l’arte è diffusa
Un libro di una ventina d’anni fa della storica dell’arte Angela Vettese s’intitolava A cosa serve l’arte contemporanea. Rammendi e bolle di sapone (Allemandi) analizzava b
La cupolache canta, dentro la House of Music di Budapest
Sono più di dieci anni che Viktor Orbán, primo ministro dell’Ungheria, ha intrapreso la trasformazione di Budapest per rendere la città più attrattiva. E contro ogni at
Kengo Kuma. Nell’uomo, la natura
Nell’autunno del 1964, all’età di dieci anni, Kengo Kuma fu portato dal padre a visitare il complesso sportivo dello Yoyogi National Gymnasium, a Tokyo. Colpito dalla bel
Buongiorno, notte. In prima linea contro l’inquinamento luminoso
Troppo facile – al limite del banale – scomodare in questa circostanza i celebri versi del Sommo Poeta; ma la tentazione è forte, difficile non assecondarla. Dunque siamo nel
Le fashion factory guidano il futuro post-industriale
La moda specchio della società. Un’ovvietà, certo, in cui però risiede uno spunto di riflessione meno banale: quanti di noi si rendono davvero conto della capacità di questo
Rivincita indiana, dopo le auto, le moto inglesi passano di mano
Chiamatelo colonialismo di ritorno, spirito di rivalsa o attaccamento alla madrepatria del Commonwealth. Oppure è soltanto il mondo che cambia velocemente rendendoci testimoni di
Sogno (orientale) d’amore
Si chiama Áo dài il protagonista di questi scatti. È l’abito femminile della tradizione vietnamita, continuamente reinterpretato e mai abbandonato nel mondo polveroso del disu
Superaudio
Ma dov’èil volante? Quando si parla di musica, di confezionare o arrangiare brani e di suoni in genera, c’è un marchio che per forza di cose non può esser tralasciato:
Monsters of rock, eliche a tutto sound!
Che qualcosa di insolito stia andando in onda in Florida, presso il terminal crociere di Port Canaveral, lo dice l’outfit dei passeggeri di mezza età in coda al check-in della M
L’impero dei sensi
La moda punta sull’arte, trasformando il proprio linguaggio e il suo campo d’azione, sempre più connessi ai fenomeni culturali contemporanei Contaminazioni e nuove chiavi narr
Olandesi volanti, lo Studio Drift su Colosseo e Notre Dame
Dà sempre un certo brivido ascoltare un artista che dichiara di voler ricostruire un capolavoro del passato. Se poi quel capolavoro è il cantiere infinito della Sagrada Familia,
Il “doppio” Guadagnino, regista di film e d’interni
Una grande dimora del XVII secolo leggermente decaduta, perduta nel cuore della campagna lombarda, nella quale rifugiarsi per cenare sulla terrazza nella bella stagione o per legge
Il formidabile Bolaño, un po’ miracolo e un po’ kamikaze
Tempo di anniversari per Roberto Bolaño, uno di quei rari casi di scrittori che riescono sia a parlare al pubblico colto e a innovare la letteratura sia a raggiungere la massa dai
Seul, la capitale “cool”
Con una popolazione di quasi dieci milioni di abitanti intra-muros e di più di 27 mln se si considera la sua area urbana – più della metà della popolazione sudcoreana –, Seu
Categorie
- Design (20)
- Good Makers (4)
- Marketing (5)
- Mega City (15)
- Non classé (3)
- People (16)
- Tips (45)
- Trips (28)
- Vibrations (45)
- World (54)