Design effimero, nuove icone del tempo
Marcin Rusak ha trascorso l’infanzia a Varsavia tra serre abbandonate e un immenso giardino che nessuno curava più. Sia il nonno sia il bisnonno erano floricoltori. Poco dopo la
Gli spazi pubblici cambiano indirizzo
Nel quartiere Toscanini di Aprilia, comune alle porte di Roma, fino a non molto tempo fa i palazzi si affacciavano su un’immensa area dismessa di 8 600 mq. Era talmente brutta e
La guida di Los Angeles: hotel, ristoranti, bar
Il sito dell’ufficio turistico della California può aiutare a organizzare il proprio soggiorno a L.A. visitcalifornia.it Lo completano quelli degli uffici turistici dei diversi
Un Hollywood party tutto nuovo
Nel corso della sua storia, Hollywood ha spesso temuto di vedersi recapitare l’atto di morte del cinema. Nel 1951, l’avvento della televisione aveva spinto il produttore David
Los Angeles torna a brillare, ma più diseguale.
Il 13 febbraio scorso, Los Angeles ha accolto il 56° Super Bowl, finale di campionato di football americano. Per un europeo è difficile immaginare l’importanza di un momento si
La sfida con le fonti di energia rinnovabili
Pensavamo di averlo salutato con il doppio referendum che l’ha messo fuori gioco, il primo nel 1987 dopo Chernobyl, il secondo nel 2011 dopo Fukushima. Invece il nucleare da fiss
Soliloqui Milano, un monologo intimo tra il paesaggio urbano e l’uomo
Candidato a nuovo posto da visitare a Milano, Living Divani Gallery è uno spazio espositivo dove differenti linguaggi stilistici dialogano tra loro in un contesto super interessan
Nature here to come
Lo scrittore Mario Rigoni Stern diceva: “Ciò che è selvatico, dona la salvezza”. La sapeva già, probabilmente senza rendersene conto, la piccola Gloria Clama che da bambina
Emiliano Ponzi, l’illustrazione come un’opera teatrale
Per avere una concreta comprensione del rilievo di Emiliano Ponzi, consigliamo di fare un rapido esercizio: scrivere di getto i nomi di dieci brand, magazine o quotidiani, dopodich
Relax e buon cibo in Alto Adige: Castel Zum Steinbock
Fuori è un edificio del 1700 che sembra un castello, dentro è un hotel ristrutturato dal design purista e dagli arredi in wengé.
Districthive, il capsule hotel green nel cuore del deserto di Gorafe
Un capsule hotel rivoluzionario nel deserto dell'Andalusia che si riflette nella natura circostante, per una vacanza ecosostenibile.
Arte a 33 giri: cover d’artista di vinili leggendari
Grazie alle cover dei vinili, arte e musica hanno spesso trovato un punto di contatto. È il tema della mostra torinese Arte a 33 giri.
Plogging, l’eco-maratona più lunga al mondo sarà in Italia
Il 29 aprile partirà la Keep Clean and Run 2022 con la prima tappa all'Elba: sarà il plogging più lungo al mondo.
Videowars, è iniziata l’era post-Netflix
Il lockdown è stato un booster per Netflix e gli altri servizi di videostreaming in abbonamento. Eppure i conti non tornano.
The Good Life Italia #39 è in edicola con lo speciale Good Makers
Il nuovo numero di The Good Life Italia è in edicola! Da venerdì 22 aprile a Milano, da martedì 26 aprile in tutta Italia.
Glamping ad AlUla: un viaggio al termine del deserto
Da The Good Life Italia #39, in edicola dal 22 aprile 2022. Quando riveli che stai partendo per l’Arabia Saudita, due sono le reazioni più comuni: o ti danno della pazza o ti in
Venezia, da giugno si entra solo su prenotazione (e nel 2023 arriva il ticket)
Il Comune di Venezia sta mettendo a punto una piattaforma online per le prenotazioni: sarà attiva dal mese di giugno, in attesa del ticket d'accesso.
L’albergo diffuso di Corippo è quasi pronto
Un paesino di 12 abitanti diventerà presto un albergo diffuso. Si prevede un incremento della popolazione pari al 30%.
Il ruolo di Genova negli Anni 60: una mostra per capirlo (inizia il 14 aprile)
Genova Sessanta è una mostra-affresco che, dal 14 aprile, approfondirà il modo in cui il capoluogo ligure si è evoluto durante gli Anni 60.
Venezia: al via a Homo Faber, il futuro dell’art and craft
Homo Faber (10 aprile-1 maggio) è stata pensata per far incontrare in maniera sorprendente domanda e offerta nel panorama dell’artigianato.
I luoghi della cultura più visitati del 2021: primeggiano gli Uffizi
Le Gallerie degli Uffizi sono il luogo della cultura più visitato d'Italia nel 2021. Anche la mostra più visitata è nel complesso fiorentino.
Ristoranti a Milano: dentro la cucina gourmet del Mater Bistrot
Osare con raziocinio, accogliendo anche gli ingredienti della cucina extra-europea: è questo il file rouge del Mater Bistrot.
Mostre a Roma: a Divario c’è Max Renkel
Fino al 14 maggio, nella galleria d'arte Divario a Roma, Max Renkel esporrà 21 lavori che spaziano dai dipinti alla scultura.
La rivincita delle Architette, con Lina Bo Bardi
Torna attuale, con il Leone d'Oro assegnato a Lina Bo Bardi, il ruolo (sottovalutato) che le donne hanno nel ridisegnare le città del futuro.
L’Ue contro il fast fashion: dal 2030 solo capi d’abbigliamento riciclabili e sostenibili
Il 30 marzo, la Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto di regole per contrastare la fast fashion.
Arcangelo Sassolino, alla ricerca del Dna della materia
Dentro lo studio del visual artist Arcangelo Sassolino, che applica l'ingegneria alla scultura per creare opere multisensoriali.
Costiera Amalfitana, alla scoperta dell’hotel Le Sirenuse
Un boutique hotel nel cuore della Costiera Amalfitana, con camere lussuose che si affacciano sul mare di Positano.
Moda, quando l’abito entra nel metaverso virtuale e social
L'abito come l'abbiamo sempre inteso valica i confini del reale per entrare nel metaverso virtuale e social.
Milano Art Week dal 28 marzo al 3 aprile: il programma
Il programma e gli appuntamenti principali della Milano Art Week 2022, in programma dal 28 marzo al 3 aprile.
Luci e ombre sul Superbonus 110%, tra effetti sull’ambiente (e sulla bolletta), frodi e disuguaglianze 
A quasi due anni dalla sua introduzione, è giunto il momento dei primi bilanci: il Superbonus 110% sta funzionando?
1.000 miliardi di alberi entro il 2030: greenwashing o realtà?
G20 e Cop26 vorrebbero piantare 1.000 miliardi di alberi entro il 2030: un obiettivo di forestazione che potrebbe rivelarsi greenwashing.
Smart working dopo lo stato d’emergenza: il 75% degli italiani vuole il lavoro ibrido
Lo smart working rimarrà, ma gli italiani sembrano preferire una forma ibrida in grado di dare al lavoro una dimensione meno alienante.
Cantiere Hambirreria apre a Milano, tra birre e hamburger con ingredienti pugliesi
A febbraio ha aperto a Milano, a due passi dalla metropolitana di Moscova, il Cantiere Hambirreria, locale in stile old industrial.
MonFest 2022, il biennale della fotografia a Casale Monferrato
È tutto pronto per il MonFest 2022, nuovo festival della fotografia che animerà Casale Monferrato fino al mese di giugno.
La guida di Grenoble: hotel, ristoranti, bar, shopping
La guida di Grenoble targata The Good Life: i luoghi che animano la città, tra passaggi obbligati e indirizzi segreti.