Design effimero, nuove icone del tempo
Marcin Rusak ha trascorso l’infanzia a Varsavia tra serre abbandonate e un immenso giardino che nessuno curava più. Sia il nonno sia il bisnonno erano floricoltori. Poco dopo la
Gli spazi pubblici cambiano indirizzo
Nel quartiere Toscanini di Aprilia, comune alle porte di Roma, fino a non molto tempo fa i palazzi si affacciavano su un’immensa area dismessa di 8 600 mq. Era talmente brutta e
La guida di Los Angeles: hotel, ristoranti, bar
Il sito dell’ufficio turistico della California può aiutare a organizzare il proprio soggiorno a L.A. visitcalifornia.it Lo completano quelli degli uffici turistici dei diversi
Un Hollywood party tutto nuovo
Nel corso della sua storia, Hollywood ha spesso temuto di vedersi recapitare l’atto di morte del cinema. Nel 1951, l’avvento della televisione aveva spinto il produttore David
Los Angeles torna a brillare, ma più diseguale.
Il 13 febbraio scorso, Los Angeles ha accolto il 56° Super Bowl, finale di campionato di football americano. Per un europeo è difficile immaginare l’importanza di un momento si
La sfida con le fonti di energia rinnovabili
Pensavamo di averlo salutato con il doppio referendum che l’ha messo fuori gioco, il primo nel 1987 dopo Chernobyl, il secondo nel 2011 dopo Fukushima. Invece il nucleare da fiss
Soliloqui Milano, un monologo intimo tra il paesaggio urbano e l’uomo
Candidato a nuovo posto da visitare a Milano, Living Divani Gallery è uno spazio espositivo dove differenti linguaggi stilistici dialogano tra loro in un contesto super interessan
Nature here to come
Lo scrittore Mario Rigoni Stern diceva: “Ciò che è selvatico, dona la salvezza”. La sapeva già, probabilmente senza rendersene conto, la piccola Gloria Clama che da bambina
Emiliano Ponzi, l’illustrazione come un’opera teatrale
Per avere una concreta comprensione del rilievo di Emiliano Ponzi, consigliamo di fare un rapido esercizio: scrivere di getto i nomi di dieci brand, magazine o quotidiani, dopodich
Relax e buon cibo in Alto Adige: Castel Zum Steinbock
Fuori è un edificio del 1700 che sembra un castello, dentro è un hotel ristrutturato dal design purista e dagli arredi in wengé.