Articoli(Page 5)

Bergamo e Brescia hanno inaugurato nelle scorse settimane il loro mandato come Capitale Italiana della Cultura 2023. Il Ministero della Cultura nel 2020 ha attribuito l’ambito ri

Non parlassimo di letteratura ma di cose un po’ più concrete – l’economia e i risparmi, diciamo – potremmo sostenere che George Simenon è come un’obbligazione capace di

Consumare energia per abbattere consumi elettrici e di CO2: è un’affermazione che suona insensata, eppure è su questo apparente paradosso che si fonda il paradigma “green”

Le esperienze di vita mediate dai dispositivi elettronici, e l’emergere di una nuova dimensione in cui reale e immateriale si fondono plasmando in modo inedito le nostre esistenz

Il Bhutan è un piccolo regno dal fascino ancora incontaminato. A uno sguardo superficiale, potrebbe sembrare scollegato dal resto del mondo. In realtà, conosce talmente bene le r

Due cuori, una capanna e Internet. Questa la versione aggiornata del buen retiro. Siamo in tanti che, almeno una volta in questi ultimi anni, abbiamo pensato di rifugiarci in un an

Sebbene l’architettura non cambi, “è il modo in cui la si osserva e la si vive a mutare nel tempo”. La frase di Jun Aoki, direttore del Kyoto City Kyocera Museum of Art e ar

Ecco l’ultimo numero in edicola, abbonati per non perderne neanche uno
Categorie
Ogni lunedì, la newsletter di The Good Life propone i punti salienti di uno degli articoli della rivista, seguiti da due tips per affrontare la settimana: mostre, ristoranti, esperienze e tanto altro.


    Follow us

    Iscriviti alla nostra Newsletter